Navigation
LESTRU
E’ disponibile in Open Source il software gestionale di base Lestru, destinato alle aziende ricettive. L'applicazione è allineata al SIRED (Sistema Informativo di Raccolta ed Elaborazione Dati della Regione Sardegna) per facilitare le operazioni di trasmissione dei dati statistici e di comunicazione obbligatoria alla Questura ed è utilizzabile anche in assenza di connettività internet.
Lestru è una web application Java che può essere installata su architetture Windows, Mac Os X e Linux seguendo la procedura manuale; l'Assessorato ha sviluppato gli installer specifici per piattaforme Apple Mac Os X e Microsoft Windows.
Lestru nasce dal progetto Open Source Locanda, realizzato su iniziativa del Laboratorio Open Source di Sardegna Ricerche (LabOS). Il codice aperto di Lestru consente di sviluppare nuovi sistemi interoperabili con il SIRED, anche con finalità commerciali, nel rispetto della licenza EUPL (European Union Public License).
Il codice sorgente di Lestru è distribuito tramite la piattaforma github ed è disponibile all'indirizzo https://github.com/sardegnaturismo/lestru.
Lestru costituisce inoltre una "reference architecture" per le software house che vogliono allineare i propri prodotti al SIRED.
Per segnalare eventuali malfunzionamenti o richiedere supporto sull'utilizzo dell'applicazione compilare il modulo Segnalazioni
Download
News
The Region of Sardinia has launched a communication campaign in several European countries: the UK, France, Germany and Russia.
The Tourism Department has published the list of candidates eligible to take the examination for environmental tour guide.
________________________
On 15 May 2013, at 11:00 am, in Olbia, at the premises of the Degree Course in "Tourism Economy and Management" (c/o the airport), the written test of the qualifying examination for Travel and Tourism Agency Technical Manager will be held.